Chi siamo
ECM Lab è un’azienda che offre servizi di consulenza tecnica e ingegneria industriale su macchine, impianti e attrezzature in genere.
Grazie ad uno staff di ingegneri meccanici e periti tecnici con elevate competenze in diversi settori, ECM Lab è il partner ideale per avere supporto e consulenza nell’ambito di progetti di digitalizzazione di impresa ma anche per progettare, sviluppare e fabbricare macchine, attrezzature e prodotti con elevato contenuto tecnologico.
La passione per l’industria e l’esperienza maturata nei settori automotive, movimento terra, logistica, navale, automazione e siderurgia, ci consentono di affrontare le nuove sfide nell’era della quarta rivoluzione industriale e di supportare i clienti proponendo le migliori soluzioni tecniche per lo sviluppo dei loro prodotti.
AGEVOLAZIONI FISCALI
Industria 4.0 per l’anno 2021
La legge di bilancio 2021 (legge 30 Dicembre 2020 n° 178, art.1, commi da 1054 a 1058) conferma le agevolazioni fiscali, sotto forma di credito di imposta, per le aziende che investono in beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa secondo il modello Industria 4.0.
Le agevolazioni spettano alle imprese
- residenti in Italia, comprese le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, a prescindere dalla forma giuridica, dal settore di appartenenza, dalla dimensione e dal regime di determinazione del reddito;
- che non si trovano in uno dei seguenti stati: liquidazione, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale;
- che operano nel rispetto delle norme in materia di sicurezza sul lavoro e sono in regola con l’adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali dei lavoratori;
Le agevolazioni spettano per investimenti
- Effettuati a partire dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2022;
- Effettuati fino al 30 Giugno 2023 a condizione che entro il 31 dicembre 2022 sia accettato il relativo ordine e pagati acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione;
Le agevolazioni spettano in misura variabile a seconda della tipologia di bene acquisito, dal periodo di acquisizione e dall’importo totale dell’investimento.
SERVIZI PER CHI ACQUISTA
Macchine e Impianti
Per le imprese che acquistano macchine e impianti, ECM LAB offre i seguenti servizi
- Supporto e consulenza per la scelta delle macchine, dei sistemi gestionali aziendali nonché dei protocolli di comunicazione e delle variabili da trasmettere per consentire l’interconnessione e l’integrazione delle macchine al sistema logistico della fabbrica.
- Sopralluoghi tecnici, presso il fruitore del beneficio fiscale, prove funzionali e verifica dei requisiti previsti per l’ottenimento dei benefici fiscali connessi con gli investimenti secondo il modello Industria 4.0.
- Rilascio della Perizia Tecnica Asseverata attestante, sotto la propria responsabilità, la rispondenza dei beni a tutti i requisiti previsti per l’ottenimento dei benefici fiscali connessi agli investimenti in beni strumentali secondo il modello Industria 4.0.
- Audit periodici per la verifica del mantenimento, da parte delle macchine e degli impianti, dell’interconnessione* e integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica.
* Si ricorda che l’interconnessione e l’integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica sono requisiti essenziali che devono essere soddisfatti e mantenuti nel tempo per continuare a fruire dei benefici fiscali.
Hai acquistato o stai valutando di acquistare macchine e impianti tecnologici e vorresti fruire dei benefici fiscali del Piano Nazionale Industria 4.0?
SERVIZI PER COSTRUTTORI
Di Macchine e Sistemi 4.0
Per i costruttori di macchine, impianti e sistemi dotati di caratteristiche e dotazioni secondo il modello Industria 4.0, ECM Lab si propone per i seguenti servizi:
- Supporto tecnico e consulenza durante la progettazione della macchina e/o del sistema nonché delle caratteristiche tecniche, dei protocolli di comunicazione e delle variabili da scambiare con i sistemi gestionali per consentire l’interconnessione e l’integrazione della macchina al sistema logistico della fabbrica.
- Supporto tecnico e consulenza per espletare le procedure di valutazione della conformità e marcatura CE di macchine, impianti, attrezzature e dispositivi in genere, secondo quanto previsto dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE e da altre Direttive UE (2014/34/UE (ATEX), 2014/68/UE (PED)) ed extra-UE.
- Analisi delle caratteristiche e rilascio di una relazione tecnica attestante, sotto la propria responsabilità, la rispondenza della macchina e/o del sistema ai requisiti necessari per l’ottenimento dei benefici fiscali di cui alla legge di bilancio 2021. Tale relazione, benché non sostitutiva della perizia tecnica asseverata (che dovrà, comunque, essere prodotta dall’utilizzatore finale) potrà essere fornita ai clienti insieme alla macchina a certificazione delle sue caratteristiche di compatibilità con il modello Industria 4.0.
Sei un costruttore di macchine, impianti e sistemi secondo il modello Industria 4.0? Affidati a ECM Lab per i servizi professionali
PERIZIA TECNICA
Asseverata
Il comma 11 dell’art. 1 della legge n. 232/2016, prevede che per l’applicazione dei benefici di cui ai commi 9 e 10, l’impresa è tenuta a produrre “…una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali ovvero un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato, attestanti che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi di cui all’allegato A o all’allegato B annessi alla presente legge ed è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura…”.
La perizia tecnica è un obbligo per beni il cui costo di acquisto sia superiore a € 300.000,00. Per valori inferiori è possibile redigere in alternativa una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, da parte del legale rappresentante dell’impresa, che certifichi i requisiti della macchina e dell’interconnessione.
ECM Lab può eseguire il sopralluogo tecnico e il rilascio della Perizia Tecnica Asseverata attestante, sotto la propria responsabilità, la rispondenza dei beni a tutti i requisiti previsti per l’ottenimento dei benefici fiscali connessi agli investimenti in beni strumentali secondo il modello Industria 4.0.
Visti i controlli stringenti che verranno effettuati dal M.I.S.E. e dall’Agenzia delle Entrate si consiglia, onde evitare problematiche relative a responsabilità civile (revoca del beneficio) e penale (falsa dichiarazione), di ricorrere comunque alla perizia tecnica asseverata anche per beni con importo di acquisizione inferiore a € 300.000,00 .
FAQ
Per Aziende
Le 3 categorie di beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, secondo il modello Industria 4.0, (rif. Allegato A della legge n° 232 del 2016) sono le seguenti:
- Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti
- Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità
- Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica «4.0»
Clicca qui per scaricare la lista di beni dettagliata per ogni categoria.
Per maggiori informazioni e approfondimenti, contattaci compilando il form sottostante.
Le agevolazioni spettano in misura variabile, dal 6% fino al 50%, a seconda della tipologia di bene acquisito, dal periodo di acquisizione e dall’importo totale dell’investimento.
Clicca qui per scaricare il prospetto completo delle percentuali di credito spettante
Per maggiori informazioni e approfondimenti, contattaci compilando il form sottostante.
Gli investimenti effettuati mediante contatti di locazione finanziaria possono essere oggetto di agevolazione in campo Industria 4.0.
Per tali investimenti si assume il costo sostenuto dal locatore per l’acquisto dei beni (non vengono contemplati gli interessi).
Per maggiori informazioni e approfondimenti, contattaci compilando il form sottostante.
Il costo della perizia tecnica asseverata è variabile a seconda della tipologia del bene e del valore economico totale dell’investimento effettuato dall’impresa.
Prima di commissionare una perizia, è importante verificare la terzietà del perito, rispetto ai fornitori e costruttori di beni e servizi oggetto della perizia, come richiesto dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate – MISE.
La perizia non può ad esempio essere pagata dal fornitore del bene.
L’affermazione di terzietà è un elemento fondamentale della perizia. La mancanza di terzietà, porta ad un falso giuramento del perito e ad una perizia non valida, della quale non risponde neppure l’Assicurazione.
Per maggiori informazioni e approfondimenti, contattaci compilando il form sottostante.
I costi della perizia tecnica asseverata non rientrano tra quelli agevolabili, come riportato nella Risoluzione n° 152/E dell’Agenzia delle Entrate: ”… Sempre in tema di oneri accessori rilevanti ai fini della determinazione del costo degli investimenti agevolabili, si ritiene opportuno segnalare che il costo della perizia giurata o dell’attestazione di conformità non assume rilevanza, comunque, ai fini della agevolazione in questione, a prescindere dalle modalità di contabilizzazione in bilancio, trattandosi semplicemente di un onere il cui sostenimento è richiesto esclusivamente ai fini dell’ottenimento del beneficio fiscale.”
Per maggiori informazioni e approfondimenti, contattaci compilando il form sottostante.
